Aaron Hadlow, KING OF THE AIR 201516/2/2015 ![]() Gli mancava solo questo trofeo da aggiungere ad un palmarès da favola... GUARDA IL VIDEO DEL TRICK ASSURDO (in fondo all'articolo) E' la storia di un campione, che ha già vinto tutto. Anche l'infortunio (anzi gli infortuni) e che decide di andare a "giocare" in un evento non proprio "semplice". Aaron Hadlow ci ha abituato anche a questo. Arriva, attrezzatura nuova per altro, e sbanca contro ogni ragionevole pronostico. ..."E' troppo vecchio e non tanto pazzo come Len10 o Jacobsen", ..."Kevin è troppo più potente"... Questo il classico mantra che immaginiamo si sia sentito anche a Cape Town quest'anno. La storia dirà diversamente: dopo una settimana ad aspettare il vento (incredibile ma pare possa succedere anche in Sud Africa), i big (24 in tutto) scendono in acqua e si aprono le danze. Così sabato 14 e domenica 15 l'incontentabile inglese ha messo a segno un paio di giganteschi Megaloop-KGB, sia in finale che in semifinale. Un trick quasi mai visto, che consiste in un backroll Megaloop + sgancio e passaggio di barra dietro la schiena... a qualcosa come 10m di altezza... Hadlow ha dovuto mettere in campo la fliudità, lo stile solido ed elegante di sempre per vincere nello scontro gli altissimi livelli di Jesse Richman (USA), Kevin Langeree (Olanda), e Jerrie van de Kop (Olanda) in finale di domenica. La classifica teneva conto non solo dell'altezza dei MegaLoop ma anche e soprattutto della difficoltà tecnica complessiva dei trick annessi, la lunghezza, la pulizia nell'atterraggio, la potenza ecc... ecc. Hadlow ha usato un Vegas 2015, la TS AA Edition, Pop Boots, come stesse facendo qualunque altra heat da freestyle... Qui qualche foto dall'evento: Risultati finali kota (King of the air) 2015Questa la classifica definitiva: 1. Aaron Hadlow (GBR) 2. Kevin Langeree (NED) 3. Jerrie van de Kop (NED) 4. Jesse Richman (USA) 5. Nick Jacobsen (DEN) 6. Steven Akkersdijk (NED) 7. Ruben Lenten (NED) 8. Sam Light (GBR) 9. Antonin Rangin (FRA) 10. Billy Parker (USA) 11. Lewis Crathern (GBR) 12. Tom Hebert (FRA). Chi è andato più in alto1. Kevin Langeree - 13.5m 2. Jerrie Van De Kop - 13.3m 3. Tom Hebert - 13.1m 4. Sam Light - 12.7m 5. Nick Jacobsen -12.4m 6. Aaron Hadlow - 11.8m 7. Johnno Scholte - 11.0m 8. Nico Etienne - 10.9m 9. Steven Akkersdijk - 10.5m 10. Ruben Lenten - 10.3m 11- Jesse Richman - 10.2m 12. Reno Romeu - 9.8m il video del trick che ha spiazzato tutti:
|
Categorie
All
Kiters Italiani VerificatiDetti anche Very Italian Kiters, registrati per sconti, viaggi e novità... |