Da dove nasce il progetto, 10 anni di incubazione e lavoro![]() Il progetto KIV, nasce nel lontano 2010 come risposta al mancato coinvolgimento del 99.9% dei kiters al programma di organizzazione dello sport all'interno delle federazioni disposto dal CONI ed ha visto l'impegno attivo ed coinvolgimento di diversi contributori sparsi lungo tutta l'Italia, che occorre sin da adesso ringraziare. Questo movimento ha raccolto una massa imponente, più che significativa, di kiters (già 880) che hanno manifestato interesse a farsi rappresentare diversamente da come è stato finora fatto.
Prima in FISN ed adesso in una gran parte dell'attuale gestione si evidenzia una mancanza di trasparenza e di reale meritocrazia, oltre che l'assenza di un concreto programma e l'assoluta mancanza di coinvolgimento della "base", cioè della maggior parte dei praticanti, nelle scelte del futuro dello sport; con ciò in particolare intendendo ogni aspetto legato a: limitazioni, regolamenti, metodi didattici, modalità assicurative, tutele dei diritti, creazione di spazi di fruizione pubblica per tutti gli aquilonisti, considerazione delle varianti meno acquatiche (snowkite, landkite) creazione di rappresentanze più concretamente votate e sostenute. Per far valere i diritti di kiter tutti, dal "Pro" a quello "della domenica" oltre a quello che vuole andare alle olimpiadi, è nata questa associazione libera e democratica e su questa si basa questo progetto. Aderire al progetto è GRATUITO e LIBERO, ci si aggiunge con un click qui. Al raggiungimento dei 1000 iscritti seguiranno i prossimi passi da intraprendere, sempre che condivisi al fine di evolvere e di tutelare maggiormento il nostro sport. Grazie alle libere idee ed al confronto possiamo e dobbiamo cambiare il panorama del kitesurf italiano coinvolgendo TUTTI, nessuno escluso (parliamo di te!). |
Coinvolgi i tuoi amici KITERS condividendo questo elenco facilmente con un click tramite le icone a sinistra dello schermo.
|