![]() L’arrivo di un nipotino per la nonna, o per la zia e per la mamma stessa, permette di creare un corredino con i fiocchi. Il tempo a disposizione e’ abbastanza sufficiente per realizzare qualcosa di davvero unico e prezioso, come ad esempio delle scarpine gradevolissime e simpatiche fatte ad uncinetto. L’arrivo di un nipotino per la nonna, o per la zia e per la mamma stessa, permette di creare un corredino con i fiocchi. Il tempo a disposizione e’ abbastanza sufficiente per realizzare qualcosa di davvero unico e prezioso, come ad esempio delle scarpine gradevolissime e simpatiche fatte ad uncinetto. Come per gli adulti, si ritorna al vintage anche per i bebè. E’ molto in voga l’utilizzo dell’uncinetto per la realizzazione di top, costumi e quant’altro, quindi perché non prendere spunto da questo materiale per creare per i nostri piccoli in arrivo anche delle fantastiche scarpine colorate che raffigurano diversi animaletti o fiori? Insomma amici, la creatività c’e', per cui potrete mettervi sotto e realizzare delle cose eccezionali ed uniche per la vostra principessina o principino in arrivo. Ma vediamo più approfonditamente come possiamo realizzarli:
Per realizzare queste scarpine ad uncinetto per bebè avrete bisogno dei seguenti materiali: filo per uncinetto 3, filo per uncinetto 2, due bottoni da 8 millimetri l’uno. I punti impiegati sono: catenella (cat), maglia bassissima (mbs), maglia bassa (mb), mezza maglia alta (mma), maglia alta (ma), maglia alta doppia (mad). Cominciate avviando 12 catenelle. Primo giro: 1ma nella 4° cat, 2ma, 5mad, 6mad nella cat successiva, 5mad, 3ma, 4ma nella cat successiva, mbs sulla prima maglia a chiudere il giro. Secondo giro: 2cat, 3ma, 5mad, 2mad nella mb successiva (ripetere 2 volte), 3mad nella mb successiva, 2mad nella mb successiva (ripetere 2 volte), 6mad, 4ma, 2ma nella mb successiva, 3ma nella mb successiva, 2ma nella mb successiva, 1ma, 1mbs a chiudere il giro. Terzo giro: 1cat, 11mb, 2mb nel punto successivo, 1mb, 2mb nel punto successivo, 1mb, 2mb nel punto successivo, 14mb, 2mb nel punto successivo, 1mb, 2mb nel punto successivo, 4mb. Lavorate ora a spirale, operando in “back loop”. Quarto e quinto giro: 1mb in ogni maglia sottostante. Il giro ha 42 maglie. Sesto giro: 8mb, 1mma, 2ma, 2ma chiuse insieme, 3ma chiuse insieme, 2ma chiuse insieme, 2ma, 1mma, 13mb, 2mb chiuse insieme, 1mb, 2mb chiuse insieme, 3mb. Settimo giro: 1mb in ogni maglia sottostante. Ottavo giro: girare la scarpetta e lavorare sul tallone. 1cat, saltare la prima maglia bassa, 11mb, 1mbs per fermare il filo e tagliare. Nono giro: (2mb nella stessa catenella, 1mb) ripetere 3 per volte, 12mb, (2mb nella stessa catenella, 1mb) ripetere per 2 volte. Iniziare a lavorare sul tallone con maglia bassa normale (non in back loop): 2mb nella stessa catenella, 9mb, 2mb nella stessa catenella, 1mbs nel punto seguente. Fare il laccetto: 19cat, 1mb nella seconda cat, 1mb, 2cat, saltare due cat di base , 14mb, 1mbs per fermare il lavoro. Fermare i fili con l’ago e cucire i bottoni. Buon lavoro zie, mamme, nonne e amiche!!! Vi mostro qualche idea qui di seguito; rimarrete incantate dalla bellezza e dalla tenerezza di queste scarpine davvero fashion! E tu che ne pensi? |
Special pink spaceSpazio riservato interamente al pianeta femminile amante del vento. Passando dalla tecnica, alle curiosità, dalla moda all'immancabile gossip... Categories
All
|