Standard TQT - Top Quality Training![]() Cosa è TQT, che relazione ha con gli altri standard di insegnamento?
il sistema TQT è una sovra-certificazione che si occupa di analizzare se l'applicazione organizzativa e quella didattica, sia a livello di scuole, che a livello degli istruttori, rispetta alcuni canoni o specifiche. Quasi tutti gli standard attuali sono compatibili con il TQT. Il sistema TQT definisce le specifiche che consentono di ottenere un "bollino blu" di certificazione, completamente open-source e qui definito, che ha come oggetto le singole scuole ed al singolo istruttore. Questo o quello standard di insegnamento, in particolare, non è oggetto del TQT, ecco perchè si pone trasversalmente a tutti gli standard esistenti e futuri. Come è stato definito? Il sistema TQT trae origine da un team internazionale di esperti nel settore dell'insegnamento che si sono tutti trovati concordi nel definirne i punti di definizione e specifica, soddisfacendo i quali ci si può fregiare della certificazione TQT e costituire un Ente di controllo di conformità per altri standard di certificazione. E' possibile aggiungersi al gruppo di esperti TQT finora composto e candidarsi con una email di presentazione a info@kiters.it e così contribuire migliorando il progetto. La certificazione TQT è di per sé gratuita, il punteggio associato tiene conto esclusivamente della qualità del servizio e valuta l'attenzione per ogni aspetto della sicurezza. Una "classifica" online metterà in risalto chi ha maggiore punteggio risultando in una migliore reclamizzazione della propria struttura o del proprio livello di istruttore. Cosa sono le specifiche TQTIl progetto TQT è un progetto integrato e TRASVERSALE, che non si pone in conflitto con altri standard di insegnamento.
Un istruttore o una scuola che intendano essere certificati dal sistema TQT dovranno soddisfare tutte le sue componenti: - HR Specifiche Tecniche attrezzatura - SR Requisiti Sicurezza Spot - KR Requisiti didattici/conoscenza Come essere riconosciuti certificati TQT?
a) Il primo passo per essere riconosciuti TQT è possedere una certificazione internazionale (IKO, BKSA, VDWS, PASA, ecc) o nazionale (FIV, FEV, FFVL, ASI, CSEN, ecc); b) avere almeno 3 anni di esperienza ATTIVA di insegnamento; c) avere almeno 5 anni di esperienza di kiteboarding. i punti a, b e c fanno parte di una serie di altre specifiche (quelle KR in particolare) da valutare assieme alle altre, domanda per domanda. Compilando il modulo sotto riceverai un documento da riempire completamente spuntando e completando tutte le voci delle sezioni HR, SR, KR. A valutazione completata sarai certificato nel sistema TQT. NON E' POSSIBILE "COMPRARE" la certificazione se i punti fondamentali non sono soddisfatti a pieno (quelli senza il punto di domanda). E', invece, possibile ottenere una certificazione temporanea sub judice rispondendo a tutti i punti ed attendendo in risposta una eventuale necessaria correzione/integrazione ed una tempistica di attuazione dei provvedimenti necessari relativi alle sezioni HR, SR e KR. Nel caso contrario la candidatura verrà semplicemente cancellata dall'albo. SQCS (Social Quality Check System)
|
L'identikit della qualitàIl team che ha costituito il TQT ritiene si possa ancora fare molto nella ricerca e nello sviluppo di una sostanziale qualità dell'insegnamento che impatta principalmente ed in modo massiccio la sicurezza.
Il progetto è volutamente selettivo. La visione quindi è quella di arrivare ad una lista di scuole e centri che rispondano a livelli minimi, ma seri, di qualità. Selezionare e premiare SOLO le realtà che affrontano con una impostazione professionale ed estremamente attenta il livello di servizio offerto. Il sistema TQT si prefigge anche l'obiettivo di agevolare quelle che hanno intenzione di arrivare a quell'obiettivo attraverso una fase di tutoraggio/guida e revisione, gratuita ed indipendente. L'ALBO, fase di raccolta domandeIn questa fase, fino ad inizio stagione prossima (Marzo 2018), il sito consentirà di sottoporre la propria domanda di inserimento.
L'inserimento in questa fase E' GRATUITO. Sarà possibile tuttavia inserire in questo elenco pubblico solo chi si attiene alle linee guida dell'insegnamento sicuro del Sistema TQT (Top Quality Training) su standard ELIT.Training. Non è possibile, neanche pagando, essere inseriti in questo Albo se non sono soddisfatti tutti i pre-requisiti fondamentali dell'insegnamento definiti nel TQT/ELIT. Sei un istruttore o hai un KiteCenter? Interessato ad essere inserito nell'Albo? compila gratuitamente il tua domanda di inserimento sotto, riceverai un file comprendente le sezioni HR, SR e KR da compilare: |